Borghi e sapori

Attraverso luoghi e costumi

Scapoli, Fornelli e Miranda, piccoli gioielli molisani, visti da un punto di vista culturale per riscoprire i costumi di un'epoca passata e i sapori tradizionali.

3 giorni e 2 notti durante il Festival della Zampogna e la Sagra del Tartufo di luglio

A spasso con il cane

Appassionante percorso con il tuo amico a 4 zampe nell'Altomolise alla scoperta del paesaggio naturalistico e della storia di Isernia e provincia.

3 giorni e 2 notti

Zampogna e tartufo

Non solo cultura ma anche gastronomia, tradizione e artigianato in un viaggio che dà vita ai suoni e ai sapori della tradizione molisana.

3 giorni e 2 notti durante il Festival della Zampogna e la Sagra del Tartufo di luglio

Con la scusa della Pezzata

Con la scusa della Pezzata conosceremo i luoghi incontaminati e preservati dell'Altomolise, ma anche la storia e l'artigianato locale,  accompagnati dalle antiche usanze dei nostri pastori sulle vie del Tratturo.

3 giorni e 2 notti durante la Sagra della Pezzata

La via dell'olio

Un viaggio tra la storia e il sapore dell'olio sannitico. In questo itinerario degusteremo l'olio aurino, prodotto dagli ulivi secolari dell'antico parco di Venafro che, tutt'oggi conservato, produce olive Liciniane in onore di Licinio.

3 giorni e 2 notti

La via del Vino

Tour enogastronomico nelle aziende vitivinicole del Basso molise, alla scoperta delle varie tipologie di vini, accompagnato dalla visita dei 35 murales Arbëreshë tipici di Campomarino.

3 giorni e 2 notti.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia